INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 in materia di trattamento dei dati personali (GDPR)
In conformità al Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (Regolamento UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, n. 2016/679/UE – di seguito GDPR), si descrivono, di seguito, le modalità di gestione del sito www.crowdplus.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Crowd Plus SRL – Via E. Curiel 32 – 17014 Cairo Montenotte (SV)
Indirizzo e-mail: info@crowdplus.it – +393483765146
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI, FINALITA’ E BASE GIURIDICA
I dati oggetto di trattamento da parte del titolare sono:
- Dati di navigazione: i sistemi informatici e i software utilizzati per il funzionamento di questo sito web, acquisiscono nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di navigazione Internet. Sono informazioni che non vengono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma per loro natura potrebbero permettere di identificare gli utenti, attraverso elaborazioni o associazioni con dati detenuti da terzi (indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che navigano sul sito, o altri parametri relativi al sistema operativo o all’ambiente informatico degli utenti).
Questi dati anonimi vengono utilizzati al solo fine di controllare il corretto funzionamento del sito e ottimizzarne le funzionalità;
La base giuridica che legittima il trattamento è il legittimo interesse del titolare alla salvaguardia della sicurezza del sito affinché questo non sia utilizzato per commettere illeciti o eventuali frodi.
- Dati forniti volontariamente dall’utente, attraverso richieste di informazioni o richieste di contatto da parte dello stesso, tramite l’indirizzo e-mail info@crowdplus.it . Le tipologie di dati raccolti sono Nome e Cognome, indirizzo e-mail e testo del messaggio inviato dall’interessato. Il titolare informa che, qualora dovesse ricevere dati di natura particolare, provvederà alla cancellazione immediata e con modalità sicure che non permettano il recupero di tali dati.
Questi dati vengono utilizzati al fine di rispondere alle richieste da parte dell’interessato.
La base giuridica che legittima il trattamento è l’esecuzione di misure pre-contrattuali su richiesta dell’interessato stesso.
MODALITA’ DI TRATTAMENTO
Il trattamento sarà effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici attraverso operazioni compiute da collaboratori e soggetti autorizzati del titolare. Ai sensi all’art. 32 del GDPR, il titolare mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento della finalità per i quali sono stati raccolti e nello specifico:
- i dati di navigazione sono conservati per un massimo di 6 mesi dalla raccolta;
- i dati forniti dall’utente per richiedere informazioni sono conservati per il tempo necessario a dare riscontro all’utente e per un periodo successivo di 6 mesi per gestire eventuali richieste successive dell’interessato.
DESTINATARI DEI DATI
I dati personali saranno comunicati a collaboratori del titolare, autorizzati al trattamento nell’ambito delle proprie mansioni. Potranno accedere ai dati, soggetti terzi che supportano il titolare nella gestione del sistema informativo e nelle attività di assistenza tecnica. Inoltre, potranno essere comunicati ad Autorità su richiesta nei casi previsti dalla Legge. I dati non vengono in alcun modo diffusi.
TRASFERIMENTO DEI DATI
Il Titolare non comunica i dati personali in Paesi Terzi o a organizzazioni internazionali.
DIRITTI DELL’INTERESSATO E MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
In qualità di Interessato e in relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, l’interessato potrà esercitare i seguenti diritti inviando una formale richiesta all’indirizzo di posta elettronica info@crowdplus.it:
- Diritto di accesso ossia il diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso a tali dati personali, compresa una copia degli stessi;
- Diritto di rettifica ossia il diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
- Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) ossia il diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, se sussiste uno dei seguenti motivi:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- l’interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
- i dati personali sono stati trattati in modo illecito;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento;
- Diritto di limitazione di trattamento ossia diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
- l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali dati;
- il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede, invece, che ne sia limitato l’utilizzo;
- i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21 GDPR, nel periodo di attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza di motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato;
- Diritto alla portabilità dei dati ossia il diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano e il diritto di trasmetterli a un altro Titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente ad altro Titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
- Diritto di opposizione ossia il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali;
- Diritto di reclamo ossia il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità garanteprivacy.it.
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al dispositivo che l’utente utilizza per accedere ai siti stessi. I cookie vengono memorizzati sul terminale dell’utente e rimandati al sito quando l’utente torna a visitare quel sito specifico.
I cookie sono utilizzati per diverse finalità: per eseguire autenticazioni informatiche, per gestire le preferenze dell’utente, per aumentare le performance del sito, per memorizzare le configurazioni impostate dall’utente, per analizzare il traffico, le preferenze e il comportamento dei visitatori.
I cookie si suddividono in due categorie:
- Cookie tecnici: sono i cookie utilizzati “al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio”. A loro volta essi sono suddivisi in cookie di navigazione o di sessione che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito (ad esempio per permettere l’autenticazione all’accesso ad un’area riservata) e cookie di funzionalità che permettono all’utente di navigare secondo criteri da lui scelti come ad esempio la lingua.
- Cookie di profilazione: vengono utilizzati per profilare l’utente e “inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione”.
Quali cookie utilizziamo?
Il sito www.ferasrl.it utilizza cookie tecnici per il corretto funzionamento e per consentire all’utente di fruire dei contenuti del sito, nonché cookie di funzionalità per offrire all’utente specifiche funzionalità e migliorare il servizio; non viene trattato alcun dato personale dell’utente. I Cookie che generano un ID per il visitatore non sono associati ad alcuna informazione personale, per cui il trattamento risulta anonimo. Inoltre, il sito utilizza cookie analitici (a puri scopi statistici) al fine di valutare la misurazione del traffico del sito web e delle aree maggiormente visitate, nonché migliorare il servizio per facilitarne l’utilizzo da parte del visitatore. Le informazioni raccolte sono utilizzate in modo aggregato e anonimo.
Non vengono utilizzati cookie per la profilazione dell’utente, né alcun metodo di tracciamento.
Cookie di terze parti
I cookie di terze parti vengono impostati da siti diversi rispetto a quello che sta visitando l’utente. Il sito www.ferasrl.it non ha alcun controllo sui cookie interamente gestiti dalle terze parti e non ha accesso alle informazioni raccolte tramite detti cookie.
La disattivazione dei cookie di terze parti è possibile attraverso le modalità rese disponibili dalle stesse società terze, titolari del trattamento, come indicato ai link di seguito riportati:
- Internet Explorer: https://support.microsoft.com/en-us/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage cookies
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
La disattivazione dei cookie di terze parti non pregiudica in alcun modo la navigabilità del sito web.